Procedura per i destinatari di ordinanza sindacale di sgombero o di inagibilità parziale dell’immobile che intendono ottenerne la revoca.

1) Il proprietario, l’amministratore di condominio o il locatario interessati da ordine di sgombero o da dichiarazione di inagibilità parziale a seguito di sopralluogo eseguito dai tecnici comunali, dai VV.FF. o dai tecnici della Protezione Civile (schede AeDES), possono dare incarico formale ad un tecnico di parte per eseguire le attività ed eventuali opere finalizzate alla revoca del suddetto provvedimento. All’incarico formale dovranno essere allegati il documento di riconoscimento del tecnico incaricato e di tutti i soggetti interessati dal provvedimento.

2) Il tecnico incaricato deve inviare una pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) contenente:
a) Copia dell’incarico formale ricevuto;
b) Verbale di sopralluogo in base al quale è stata emessa ordinanza di sgombero o di inagibilità parziale (verbale di sopralluogo redatto dai tecnici comunali, dai VV. FF. o dai tecnici della Protezione Civile- AeDES).
Per ottenere tale documento, compilare il modulo scaricabile al link: https://comune.pozzuoli.na.it/protezione-civile/bradisismo/ e consegnarlo in formato elettronico all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure in formato cartaceo al Protocollo del Comune di Pozzuoli in Via Tito Livio 4.
Se il verbale di sopralluogo è già in possesso della parte o del tecnico dovrà invece essere solo allegato alla pec.

Comune di Pozzuoli
Città Metropolitana di Napoli
c) Comunicazione di accesso in sicurezza all’immobile interessato dal provvedimento mediante asseverazione dello stesso tecnico nella qualità di Responsabile della Sicurezza sia in fase di progettazione che in eventuale fase di esecuzione lavori.
d) Certificato di Eliminato Pericolo con richiesta di revoca dell'ordinanza sindacale con allegata relazione tecnica asseverata riguardante le verifiche e gli interventi eventualmente eseguiti per l'eliminazione dei pericoli rilevati e riportati nei verbali di sopralluogo tecnico alla base delle ordinanze.

Nel caso in cui gli interventi previsti dal progettista dovessero prevedere opere di riqualificazione oltre a quelli per la sola eliminazione del pericolo, gli stessi dovranno essere oggetto di procedimento ordinario di autorizzazione (CILA, SCIA, PdC) ai sensi del DPR 380/2001, da presentare sulla piattaforma comunale SUE.